la Scuola di musica di Fiesole

La musica è per tutti.

Se Piero Farulli non fosse stato un visionario, oggi Fiesole non potrebbe vantare la presenza della Scuola di Musica di villa “La Torraccia” a San Domenico. Violista di fama internazionale e membro del Quartetto Italiano, Piero Farulli ha sempre sostenuto che l’educazione musicale dovesse essere parte della formazione democratica delle persone.
L’esperienza di cantare o suonare in un coro o in un’orchestra insegna che la propria voce o il suono del proprio strumento deve integrarsi con i suoni di tutti, con umiltà e capacità di ascolto. Alla Scuola si tengono corsi per tutti i livelli, dal professionale al dilettantistico. Non a caso alla Scuola si può accedere dai 4 ai 99 anni.
C’è sempre tempo per conoscere la magia della musica. Da diversi anni si studiano gli effetti benefici della musica sul cervello: nell’ascolto i due emisferi si scambiano informazioni. La musica cura, la musica ci arricchisce, ci rende migliori. La musica supera ogni barriera l’uomo possa costruire. La musica parla tutte le lingue del mondo e unisce i popoli. Di questo era profondamente convinto Piero Farulli che ha dedicato tutta la sua vita perché il suo sogno divenisse una realtà da condividere con tutti.

Sito web: scuolamusicafiesole.it

Search
Scroll to Top
Torna su