Fiesole si aggiudica 200.000 euro per il rilancio e la promozione del patrimonio artistico con il progetto Museo Diffuso.
Fiesole ha partecipato al Bando del Ministero degli Interni volto a sostenere piccole e medie città d’arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all’epidemia di Covid-19 con misure per la promozione ed il rilancio del patrimonio artistico.
Su 173 progetti presentati Fiesole è rientrata tra i primi 51 Comuni finanziati con il Progetto ” Un Museo diffuso per Fiesole”, ottenendo un finanziamento di 200.000 euro.
IL principio che ha animato l’Amministrazione comunale, ed in particolare l’Assessorato allo Sviluppo Economico, è stato quello di pensare a fronteggiare la crisi economica dovuta alla chiusura delle attività commerciali durante la pandemia, pensando alla ripartenza ma anche ad un cambiamento nelle strategie di promozione del territorio fiesolano con il coinvolgimento di tutte le categorie che vi operano.
Così è iniziato un percorso partecipativo (Insieme con Fiesole) a partire dai primi mesi del 2021 con numerosi incontri online tra operatori socioeconomici e Amministrazione Comunale, che ha permesso di delineare una cornice strategica di rilancio del territorio e da cui sono emerse alcune linee guida prevalenti come rafforzare l’identità del territorio attraverso la valorizzazione delle sue eccellenze artistiche, storiche ,architettoniche , archeologiche culturali, diversificare l’offerta turistica, promuovere un sistema di accoglienza diffuso e sviluppare reti e sinergie tra i diversi attori del territorio, favorendo un approccio collaborativo e integrato tra i diversi settori.
Il Progetto del Museo diffuso per Fiesole è quindi una prima opportunità per promuovere il territorio nel suo complesso , aumentando l’attrattività e la competitività di Fiesole in termini non solo economici ma anche culturali, prevedendo il coinvolgimento di operatori economici e cittadini.