UN FIORE PER I CADUTI
Il Comune di Fiesole celebra il 77° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo con l’iniziativa “UN FIORE PER I CADUTI” alla presenza del Sindaco e di un rappresentante ANPI sez. Fiesole.
Le celebrazioni prendono inizio domenica 24 aprile in piazza Mino alle ore 9,00 per “portare un fiore” in ricordo dei caduti di San Clemente, Montefiano, Montebeni, Ontignano, Gello e Valle.
Le celebrazioni proseguono lunedì 25 aprile per raggiungere alle ore 8,30 Pian di San Bartolo, Ponte alla Badia, Caldine, Olmo per il ricordo di altre vittime civili.
Alle 10,30 in Piazza Mino, si terrà una cerimonia con la deposizione di una corona d’alloro alla lapide dei caduti e seguirà il Concerto della Filarmonica Comunale di Fiesole “Giuseppe Verdi”.
“Quest’anno possiamo tornare tutti insieme a festeggiare il 25 aprile in presenza” – dice il Sindaco Anna Ravoni – “per ricordare quella data di 77 anni fa e da lì prendere forza per guardare al futuro con speranza e coraggio. Per trasmettere il valore e l’importanza della ricorrenza del 25 Aprile, indelebile giorno della storia d’Italia che segnò nel 1945 la liberazione dal nazifascismo”.
Per info: Pagina Facebook Comune di Fiesole