Tornano i Campi estivi ai Musei di Fiesole

Da Lunedi 28 Agosto

Tornano i Campi estivi ai Musei di Fiesole organizzati dal Comune in
collaborazione con la Fondazione Primo Conti e aperti a tutti i bambini tra i 4 e gli 11 anni,
residenti nel comune di Fiesole o con un genitore che lavora nel territorio comunale.

Dal 28 agosto all’8 settembre i bambini avranno l’occasione per scoprire il territorio e la sua
storia, divertendosi e sviluppando la propria creatività, partecipando a laboratori e giochi a
contatto con la natura, l’arte e la storia dei Musei e dell’Area archeologica di Fiesole.
I campi estivi si terranno dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:30 e ciascuna delle due
settimane sarà dedicata a una tematica specifica e rivolta a una determinata fascia di età:

· 28 AGOSTO – 1 SETTEMBRE 2023 | Dai 7 agli 11 anni (nati dal 2012 al 2016) : Il fuoco che trasforma
La mostra “Fernando Farulli 1923 – 1997”, in corso anche nella Sala Costantini del Museo
Archeologico, sarà l’occasione per avvicinare i bambini ai temi del lavoro e della tecnologia.
Toccando il mito greco di Prometeo, che donò all’umanità il “seme del fuoco”, passando per le
tecniche etrusche e romane di lavorazione dei metalli, grazie a semplici e divertenti attività, i
bambini saranno stimolati a riflettere sul lungo percorso del progresso tecnologico.

· 4 – 8 SETTEMBRE 2023 | Dai 4 ai 6 anni (nati dal 2017 al 2019) : I colori del mondo
I colori hanno sulla mente dei bambini un impatto maggiore rispetto a qualsiasi input verbale; in
particolare, tramite i colori, decodificano ciò che li circonda e imparano a conoscere il loro mondo
interiore. Laboratori e attività, appositamente ideati e basati su esperienze visive, uditive e tattili,
stimoleranno nei più piccoli la conoscenza dei colori primari e secondari, partendo
dall’osservazione di ciò che li circonda.

INFORMAZIONI GENERALI
L’entrata è prevista tra le 8:30 e le 9:00 e l’uscita tra le 13:00 e le 13:30.
Si raccomanda la partecipazione continuativa a tutti i 5 giorni della settimana.
In caso di rinuncia, si prega di avvertire in anticipo al fine di garantire la partecipazione dei bambini
in lista di attesa.

ISCRIZIONI
L’iscrizione è obbligatoria ed esclusivamente on-line, compilando il form, fino a esaurimento
posti. Si consiglia vivamente di iscriversi entro l’11 agosto.
N.B. L’esito delle richieste di iscrizione raccolte entro l’11 agosto sarà comunicato entro 2 giorni
lavorativi telefonicamente o all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione, unitamente a tutti i
dettagli necessari per la partecipazione ai Campi estivi. Per le iscrizioni avvenute dopo l’11 agosto,
l’esito sarà comunicato a partire martedì 22 agosto.

Per informazioni: chiamare il numero 346 277 3070, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle
13:00, dal 7/06 all’11/08 e dal 22/08 all’8/09.
I Campi estivi ai Musei di Fiesole sono organizzati dal Comune in collaborazione con la
Fondazione Primo Conti con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della
Presidenza del Consiglio dei ministri.

Torna in alto