SECONDO APPUNTAMENTO DEL MERCATO DELLA TERRA DI FIESOLE
Domenica 31 luglio si svolgerà la seconda edizione del Mercato della Terra, in piazza del Mercato a Fiesole con orario 8.30 – 14.
Al Mercato della Terra di Fiesole hanno per adesso aderito più di 20 produttori, fiesolani e non, alcuni dei quali stagionali. Ogni mese ci sarà quindi una rotazione tra gli espositori per garantire sempre un buon numero di bancarelle. Protagonista assoluto, naturalmente, sarà l’olio, ma non mancheranno ortaggi, formaggi, cereali, farine e pani.
Sfidando la calura estiva, il 31 luglio prossimo 11 aziende del territorio fiesolano e dintorni porteranno i loro prodotti, ben disponibili a “raccontarli”.
Come ha ben spiegato Alessandro Schena – fiduciario di Slow Food Firenze – “gli elementi a cui teniamo particolarmente sono due: la stagionalità e l’educazione”. Ecco perché, oltre alla vendita dei prodotti, Slow Food Firenze e il Distratto Biologico di Fiesole organizzano via via all’interno del Mercato della Terra degli incontri, seminari, tavole rotonde e laboratori volti alla sensibilizzazione dei cittadini sui temi della sostenibilità, dell’ecologia, del mangiar sano, buono e giusto.
Il tema di domenica prossima sarà “Il Distretto biologico di Fiesole. Nascita, sviluppo, obiettivi e collaborazioni”.
Il Mercato della terra di Fiesole farà una pausa nel mese di agosto per poi riprendere le attività l’ultima domenica di settembre.
Info: www.distrettobiologicofiesole.it