Deprecated: Creation of dynamic property UltimateElementor\Module_Manager::$modules is deprecated in /home2/zcquifie/public_html/wp-content/plugins/ultimate-elementor/includes/manager/modules-manager.php on line 96

Deprecated: Creation of dynamic property WPDRMS\ASP\Updates\Manager::$udpates_o is deprecated in /home2/zcquifie/public_html/wp-content/plugins/ajax-search-pro/includes/classes/Updates/Manager.php on line 39
PROGETTO HISTORY TRACK – Qui Fiesole

PROGETTO HISTORY TRACK

Venerdi 14 e Sabato 15 Aprile

MONTECECERI E LE SUE CAVE TRA GEOLOGIA E STORIA

Venerdì 14 aprile alle ore 21,00 presso la Sala del Basolato (p.za Mino da Fiesole) si terrà un incontro per approfondire
tematiche di geologia, archeologia e storia del territorio di Fiesole, grazie all’aiuto del Dr. Bastogi, Geologo membro del
Comitato Scientifico del C.A.I. di Firenze, e della Dott.ssa Irene Dei, Archeologa. Interessante sarà anche l’intervento del
Sig. Roberto Masoni, uno dei più esperti alpinisti fiorentini che parlerà della parete di Maiano, utilizzata per moltissimo
tempo per l’arrampicata sportiva.

Sabato 15 aprile alle ore 9,15 ritrovo presso il Campone di Borgunto – Fiesole, dove il Geologo Dr. Marco Bastogi
insieme con l’Archeologa Dott.sa Irene Dei condurranno i partecipanti alla scoperta del territorio con una breve e
semplice escursione, per toccare con mano gli argomenti esposti nella serata del venerdì: la cava dei Fratelli Braschi per
poi proseguire verso la cava Giusti (sotto Piazzale Leonardo) per vedere una cava di diversa tipologia. Lungo il tragitto
testimonianze archeologiche e panorami di eccezione per ricostruire il passato di Fiesole.

Gli eventi del 14 e 15 aprile c.a. sono organizzati dalla Federazione Tutela Animali e Ambiente – FTAA e nascono con
l’idea di far scoprire il territorio del comune di Fiesole ed in particolar modo le sue cave estrattive.

Programma completo: www.ihtr.org/eventi-2023

Progetto History Track: www.ihtr.org/history-track

Per informazioni : segreteria@ftaa.it

Torna in alto