PRIMA E DOPO EMMA – CENT’ANNI DI UNA FAMIGLIA FIESOLANA
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SILVIA COSTANTINI
Prosegue il ciclo di presentazioni di libri in collaborazione fra Comune di Fiesole e Biblioteca Comunale. Il prossimo appuntamento è Sabato 9 aprile 2022 alle ore 17,30 Sala del Basolato – piazza Mino, dove sarà presentato il libro di Silvia Costantini Prima e dopo Emma – Cent’anni di una famiglia fiesolana, 2021.
Il Sindaco Anna Ravoni aprirà la serata con il suo saluto.
L’autrice presenterà il libro che nasce dal desiderio di indagare le proprie origini ricontestualizzando fatti e persone della sua famiglia, alla luce dei documenti d’archivio. Su uno sfondo storico che abbraccia i cento anni fra Firenze Capitale e il Secondo dopoguerra, riprendono vita i tanti individui il cui ricordo era distorto e sbiadito nella mente dell’autrice; fra tutti emerge Nonna Emma, una donna minuta, riservata, all’apparenza fragile, ma forte e risoluta che fin dai primi anni della propria vita ha saputo tener testa ad un destino impietoso contro il quale ha lottato e ha vinto. Attorno a questa figura mitica ruota tutta la storia di una famiglia fiesolana.
Silvia Costantini è nata a Fiesole nel 1954. Ha svolto la professione di insegnante per oltre 40 anni nel Comune di Fiesole, prima presso la Scuola Primaria di Pian di Mugnone, poi presso la Secondaria di Primo grado Mino da Fiesole. Vive attualmente a Fiesole presso la casa in cui è nata dopo un intervallo fiorentino di trent’anni. Pensionata, scrive racconti che pubblica in un suo blog.
Ingresso libero – Sala del Basolato – Piazza Mino, Fiesole – Ore 17.30
Evento in collaborazione con la Biblioteca di Fiesole
Per informazioni: Segreteria del Sindaco 055/5961227-315 oppure segreteria.sindaco@comune.fiesole.fi.it
www.comune.fiesole.fi.it
L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative Anti-Covid