Deprecated: Creation of dynamic property UltimateElementor\Module_Manager::$modules is deprecated in /home2/zcquifie/public_html/wp-content/plugins/ultimate-elementor/includes/manager/modules-manager.php on line 96

Deprecated: Creation of dynamic property WPDRMS\ASP\Updates\Manager::$udpates_o is deprecated in /home2/zcquifie/public_html/wp-content/plugins/ajax-search-pro/includes/classes/Updates/Manager.php on line 39
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARCO BURRINI – Qui Fiesole

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARCO BURRINI

Lunedì 27 giugno

LA FERROVIA FAENTINA. ANALISI STORICA E SOCIALE SULLA STRADA FERRATA TOSCO ROMAGNOLA

Evento in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Fiesole

Lunedì 27 giugno – Ore 18.30
Teatro Romano di Fiesole – terrazza antistante il Museo Archeologico

Prosegue il ciclo di presentazioni di libri in collaborazione fra Comune di Fiesole e la Biblioteca Comunale di Fiesole.
Il prossimo appuntamento è Lunedì 27 giugno 2022 alle ore 18,30 sulla Terrazza antistante il Museo Archeologico di Fiesole, dove verrà presentato il libro “LA FERROVIA FAENTINA” ANALISI STORICA E SOCIALE SULLA STRADA FERRATA TOSCO ROMAGNOLA, DI MARCO BURRINI. EDITORE EFFIGI.
Pensata fin dalla metà del XIX secolo, la strada ferrata transappenninica tra la Toscana e le Romagne fu realizzata solo dopo il 1880, in seguito a una incessante serie di proposte politiche e progetti tecnici che culminarono nella Legge 29 luglio 1879, meglio conosciuta come Legge Baccarini per il completamento della Rete ferroviaria nazionale. Ci vollero ben dodici anni di lavori estremamente complessi a causa della morfologia del territorio grazie all’impegno di un consistente numero di imprese e di uomini impiegati nel duro lavoro dello scavo delle trincee, dei rilevati e della gallerie  che furono causa di non pochi incidenti anche mortali. Quando il 23 aprile 1893, il treno da Firenze giunse a Faenza (ma già da tre anni era giunto da Firenze a Borgo San Lorenzo), furono molte le celebrazioni locali che esultarono per l’avvenuto progresso nel settore dei trasporti della nostra regione, anche se di lì a poco iniziarono i non pochi disagi che ancora adesso, a distanza di oltre un secolo, sono ancora oggetto di dibattito politico e sociale.
Il Sindaco Anna Ravoni aprirà la serata con il suo saluto, sarà presente l’autore e saranno graditi gli interventi e le domande da parte del pubblico.

Ingresso gratuito. Per informazioni:
Segreteria del Sindaco 055/5961227
segreteria.sindaco@comune.fiesole.fi.it

Torna in alto