“Musei di Fiesole: l’arte e la storia dal vivo”
Anche per il mese di agosto i Musei di Fiesole organizzano ogni fine settimana attività per adulti e bambini con visite guidate a tema nell’Area archeologica e nel Museo archeologico e laboratori pratici.
Questo mese, ultimo appuntamento estivo con le visite realizzate dai mediatori del progetto AMIR: domenica 1° agosto, alle ore 17.00, con “Il teatro e la maschera”, i mediatori ci parleranno di un fenomeno che accomuna molte culture umane, l’uso della maschera. Partendo dalla visita al Teatro romano e dalla storia delle pratiche teatrali del mondo antico, il percorso ci permetterà di conoscere altre maschere, le loro relazioni simboliche e i valori culturali, specifici della società che le ha create, che sono ad esse sottesi.
Tra le proposte, molti laboratori sono rivolti ai bambini: sabato 7 agosto, alle 17.00, appuntamento speciale con lo scavo didattico svolto all’aperto nell’Area archeologica per scoprire il mestiere dell’archeologo, quali sono i suoi strumenti, come opera sullo scavo; il 14 e il 21 agosto saranno dedicati, rispettivamente, al tema del gioco nell’antichità, con un laboratorio che consentirà ai bambini di conoscere e cimentarsi nei passatempi dei piccoli antichi romani, e all’artigianato dei Longobardi, con la riproduzione di uno dei tanti oggetti ritrovati nelle necropoli longobarde di Fiesole, la crocetta d’oro.
Tante e a tema vario le visite guidate, che questo mese saranno dedicate alla scoperta dei monumenti dell’Area archeologica e dei reperti del Museo che testimoniano le fasi etrusca e romana della città di Fiesole.
Il calendario dettagliato di tutte le attività proposte dai Musei di Fiesole è consultabile sul sito www.museidifiesole.it. Per rimanere costantemente aggiornati sulle nuove iniziative, seguite i canali social dei Musei di Fiesole: Facebook @musei.fiesole e Instagram @musei_di_fiesole.
Si ricorda che, secondo le disposizioni del D.L. 23 luglio 2021 n. 105, dal 6 agosto l’accesso ai Musei per i visitatori di età superiore ai 12 anni è subordinato al possesso del Green Pass. Sarà quindi necessario esibirlo all’ingresso.
Per informazioni e prenotazioni
Biglietteria dei Musei di Fiesole
Tel: 055-5961293
Mail: infomusei@comune.fiesole.fi.it
Telegram: @infomuseidifiesole
Orario di agosto: tutti i giorni, dalle 9.00 alle 18.30
Per tutte le attività in calendario è necessaria la prenotazione. Costo di ciascuna attività: 5 € a partecipante, con ingresso gratuito ai Musei. La partecipazione alla visita con i mediatori del progetto Amir è gratuita. Nelle attività per bambini, massimo un accompagnatore entra gratuitamente.