mercato della terra
Decimo appuntamento per il Mercato della terra di Fiesole, il 28 maggio prossimo in piazza del Mercato dalle 8.30 alle 14.
Il consueto evento di informazione per i cittadini si svolgerà presso lo stand del Distretto Biologico di Fiesole e di Slow food.
Dalle ore 11 alle ore 12, il Progetto dell’Alveare che dice sì: l’esempio delle Gualchiere. Il progetto dell’Alveare nasce nel 2015 con l’obiettivo di dare alle persone gli strumenti per mangiare meglio e supportare i produttori che si prendono cura del nostro pianeta.
I 6 principi dell’alveare che dice sì sono:
I produttori fissano liberamente i loro prezzi.
L’intelligenza collettiva garantisce la qualità della produzione.
La logistica deve essere reinventata per armonizzare prossimità e sostenibilità.
Il valore deve essere giustamente suddiviso tra le parti interessate.
Mangiar bene è qualcosa che si impara.
La transizione agricola deve essere sostenuta attivamente
Ilaria di Alpha Giardini ci racconterà la propria esperienza come gestore dell’Alveare delle Gualchiere (Bagno a Ripoli).