LA MEMORIA DELLE ORIGINI

Sabato 15 ottobre

Secondo incontro del ciclo “Conoscere Fiesole: dai documenti al territorio”

“LA MEMORIA DELLE ORIGINI”, si terrà il 15 ottobre alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale di Fiesole – Via dei Sermei, 1.

Intervengono: Barbara Arbeid (funzionaria archeologa – Direzione regionale musei della toscana, Museo archeologico nazionale di Firenze) Michele Bueno (funzionario Archeologo – Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato), Chiara Ferrari (curatore  dei Musei di Fiesole – Comune di Fiesole).

L’Associazione Amici dell’Archivio comunale di Fiesole, in collaborazione con il Comune di Fiesole e con la Biblioteca comunale, organizza “Conoscere Fiesole: dai documenti al territorio”, una serie di quattro incontri dedicati alla storia del territorio fiesolano. L’intento è quello di far conoscere gli studi e le ricerche che a partire dagli anni Ottanta, a seguito dell’apertura al pubblico dell’Archivio comunale, sono stati consentiti e facilitati dalla consultazione del ricco materiale d’archivio, ordinato secondo rigorosi criteri archivistici e quindi di agevole accesso.
La documentazione conservata include oltre agli atti amministrativi, tipici di un ente locale, anche cartografia, fotografie, manifesti, che arricchiscono, attraverso l’immagine, la conoscenza del territorio, delle sue trasformazioni e degli eventi che vi si sono svolti. A questo nucleo di carte, corposo e in continuo accrescimento, si sono poi uniti piccoli, ma non meno importanti, archivi prodotti da associazioni ed enti che hanno operato nel territorio fiesolano.

Questa ricchezza documentaria ha attirato gli studiosi e favorito la pubblicazione di numerosi lavori scientifici, in collaborazione con l’Università di Firenze, l’Istituto Universitario Europeo e altri istituti culturali, oltre a stimolare l’attività di storici locali e di ricercatori non professionisti.
I risultati di questi lavori sono stati pubblicati nella collana Quaderni d’archivio, promossa dal Comune di Fiesole, in articoli di riviste e anche in volumi usciti nei cataloghi di editori prestigiosi, di interesse nazionale.

Negli incontri già programmati, con cadenza mensile tra settembre e dicembre, saranno affrontati, in dialogo fra esperti, i seguenti temi: la storia dell’attività archeologica, quella della vita politica locale e dell’associazionismo nonché l’uso del Teatro Romano nel XX secolo.

Ingresso libero – Prenotazione consigliata scrivendo mail o telefonando alla Biblioteca: biblioteca@comune.fiesole.fi.it – 055/599659

Torna in alto