Ceramica e terracotta
UN VIAGGIO MILLENARIO DALL’ANTICHITA’ AL RINASCIMENTO
Ai musei di Fiesole quattro incontri di approfondimento sul mondo della ceramica antica.
Sabato 25 febbraio ore 11,00 :
Un viaggio a colori nella ceramica italiota.
Esemplari della produzione lucana, apula e campana nella Collezione Costantini a Fiesole
(Lucia Bagoli, Amici dei Musei di Fiesole)
Sabato 18 marzo ore 11,00:
Le “cinquanta sfumature di rosso” della ceramica sigillata.
(Ri)conoscere uno dei prodotti più caratteristici della Roma imperiale.
(Chiara Ferrari, Musei di Fiesole)
Sabato 15 aprile ore 11,00:
Le ceramiche di epoca longobarda. Storia di un’interazione culturale.
(Chiara Santini, Università degli Studi di Firenze- Scuola di Specializzazione in Beni archeologici)
Sabato 13 maggio ore 11,00:
La Madonna di Fiesole. Nuove potenzialità espressive della terracotta agli albori del Rinascimento.
(Silvia Borsotti, Musei di Fiesole)
Gli incontri si terranno nella Sala Costantini – Via Portigiani 9- Fiesole e saranno seguiti da una breve visita ai reperti o alle opere oggetto di approfondimento.
La partecipazione è gratuita. E’ gradita la prenotazione che può essere effettuata on-line sul sito www.museidifiesole.it
oppure contattando la Biglietteria dei Musei di Fiesole
Via Portigiani 1, Fiesole (Fi)
orario di febbraio : tutti i giorni escluso il martedì dalle ore 10,00 alle 14,30
Tel. 055 5961293- E mail: infomusei@comune.fiesole.fi.it