Pierluigi Viti
E’ nato nel 1950 a Fiesole, dopo l’Istituto Statale d’ Arte. il liceo artistico e l’ Accademia di Belle Arti di Firenze ha insegnato per un ventennio Educazione Artistica nella scuola media.
Fino al 1986 si è firmato con lo pseudonimo di Viti Luigi da Fiesole in omaggio al proprio paese. Dal 1980 al 2000 ha tenuto corsi di incisione, disegno e pittura presso l’Istituto per l’Arte e il Restauro di Palazzo Spinelli in Firenze e presso il proprio studio.
Dal 2002 al 2005 in collaborazione con la direzione generale per la collaborazione e lo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri d’ Italia realizza corsi di disegno, decorazione e pittura per L’ ILA (Istituto latino.americano) di Roma, presso le università di vari paesi del centro e sud America: Montevideo (Uruguai), Valparaiso (Cile), Belo Horizonte (Brasile), Ilopolis –Rio grande do Sul (Brasile), Porto Alegre (Brasile), Cuenca (Equador).
Dal 2005 al 2015 ha tenuto corsi di pittura, disegno ed incisione presso “l’Instituto Botticelli per l’Arte ed il Restauro” di Cuernavaca, Morelos in Messico. Dal 2014 al 2016 coordina la sezione di Arte Plastica presso l’Universita “Instituto para l’Arte y la Restauracion Botticelli” in Cuernavaca. Nel 2016 è relatore della prima tesi di laurea nell’Università “Instituto para l’Arte y la Restauracion Botticelli” in Cuernavaca, Messico.
E’ stato Vice Presidente del “Centro Culturale Firenze-Europa-Mario Conti” dal 1998 al 2008, ideatore e segretario della Sezione Arti Visive del “Premio Firenze” e segretario della sezione Arte dell’ “Antica Compagnia del Paiolo”.
Ha collaborato con varie case editrici realizzando illustrazioni ed articoli, fra queste si ricorda: “Il Candelaio”, di Firenze, casa editrice Ibiskos, Versiliana Editrice, edizioni del “Centro Culturale Firenze Europa”, edizioni Giampiero Pagnini , edizioni Helvetia. Ha partecipato allo sviluppo del progetto multimediale “Bottega2000” ideato e progettato dal Prof.Arch. Riccardo Saldarelli.
Pittore, grafico e scultore, dal 1970 ha esposto con regolarità in Italia ed all’estero, alternando le presenze a premi ed a rassegne con personali. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia e nel mondo. Particolare successo hanno riscosso i ritratti, anche di personaggi famosi, da lui realizzati.
Dell’attività più recente si ricordano:
1993 – Fiesole, “Il Tassello”, personale. Viareggio, “Hotel Palace”, persona¬le. Firenze, “Atelier Lorena Albisani”, personale.
1994 – Borgoforte “Ai confini del reale”, Forte Magnaguti. Certaldo, “Se un giorno d’inverno una mostra” Palazzo Pretorio.
1995 – Firenze, Caffè Petrarca, personale, Cortina d’Ampezzo, Saletta d’Arte “Hotel Montana”, personale, Firenze, “Ritrovarsi in arte”, Palazzo Cocchi Donati Serristori, personale.
1996 – Hotel Olimpia, Cortina d’Ampezzo, personale. Firenze, “Antica compagnia del Paiolo”, Stazione Statuto, personale.
1997 – Firenze, Caffè Storico “Giubbe Rosse”, personale, Firenze, “Hotel Balestri”, personale.
Rassegna “Omaggio a Caruso” Lastra a Signa. Certaldo, omaggio degli artisti contemporanei a Boccaccio.
1998 – Firenze, “Artisti a Villa Caruso” presso Villa Gisella, personale, Whashinton, Personale presso la galleria d’arte “Art Source L.A. nel Maryland, Los Angeles, Personale presso la galleria d’arte “Art Source L.A di Santa Monica.
Personale di grafica presso la scuola di lingua italiana organizzata dal sig. Tamer Gebi ad Istambul, Firenze, Mostra virtuale di opere pittoriche e grafiche nel sito internet “bottega2000.it”.
1999 – Firenze, su invito mostra di grafica e pittura nella rassegna “Artisti al caffè Pascò”, Treviso, “Casa Calamai” personale.
2000 – Firenze, “Centro d’Arte Puccini”, personale, Villa la Montagnola” Strada in Chianti, personale.
2002 – Firenze, Mostra Antologica galleria provinciale “Via Larga”.
2003 – Firenze, Realizza una cartella di incisioni e poesie dal titolo “Carme incisa” edita dal “Candelaio”, Firenze, “Artisti Fiorentini per S.Valentino”, Palagio di Parte Guelfa.
2005 – In collaborazione con l’ambasciata d’ Italia in Porto Alegre, Rio Grande do Sul in Brasile organizza e partecipa alla mostra itinerante di 50 artisti italiani contemporanei in occasione dei festeggiamenti per “L’emigrazione italiana in Brasile” nell’ anniversario dei 130 anni.
2008 – 2015 – Realizza vari murales in case private ed in spazi pubblici nella città di Cuernavaca nello stato di Morelos in Messico.
2016 – Realizza una personale di Pittura, disegno ed incisione presso il “MUCIC” Museo de la Ciudad de Cuernavaca, nello stato di Morelos in Messico.
Indirizzo: via G. Matteotti 2/c
Telefono: (+39) 3396994479
Mail: pierluigiviti77@gmail.com