Fondazione e Museo Primo Conti
La Fondazione Primo Conti ha sede a Fiesole nella quattrocentesca Villa “Le Coste” che per molti anni fu l’abitazione del Maestro. Acquistata nel 1945, la villa è divenuta sede della Fondazione quando quest’ultima venne istituita come Centro di Documentazione e Ricerche sulle Avanguardie Storiche, nel 1980. Il Centro ha rappresentato la realizzazione del sogno a lungo coltivato da Primo Conti “di conservare il ricordo, e la testimonianza, dei più importanti movimenti novatori del Novecento”.
La Fondazione Primo Conti si divide in due sezioni: il Museo delle opere di Primo Conti e l’Archivio. Il Museo e l’Archivio rappresentano nel loro insieme un Centro unico in Italia per ripercorrere e ricostruire con rigore scientifico la vicenda dell’Avanguardia storica che tanto profondamente connotò i movimenti letterari e artistici di tanta parte di questo nostro secolo. Obiettivo privilegiato della Fondazione è infatti lo studio, la promozione e la diffusione del patrimonio artistico e letterario legato alla figura del Maestro Primo Conti, affiancato dalla valorizzazione del patrimonio pittorico, letterario e musicale legato al complesso periodo delle Avanguardie storiche.
Indirizzo: Via G. Duprè, 18 – 50014 Fiesole (FI)
Orari: Dal lunedì al venerdì orario 9-13 (sabato, domenica e pomeriggi su prenotazione)
Telefono: (+39) 055 597095
Mail: segreteria@fondazioneprimoconti.org